Fiera di Ognissanti

Суббота, 1 Ноябрь 2014 - Воскресенье, 2 Ноябрь 2014

Torna la tradizionale Fiera di Ognissanti: sabato 1 e domenica 2 novembre, il centro storico di Camaiore si apre a oltre 300 espositori. Bancarelle di alimentari, giocattoli, ferramenta. casalinghi, legno, vimini, artigianato e opere dell'ingegno, prodotti locali e concessionari di auto e mezzi tecnici.
Alla Badia la mostra mercato degli animali e prodotti per l'agricoltura, articoli per la caccia e il tempo libero. Venerdì 31 ottobre alle ore 18,30 apertura della 34^ edizione della Rassegna Micologica organizzata dal gruppo micologico "G.Ghirlanda" in Via Vittorio Emanuele al civico 163. La Rassegna rimarrà aperta nei giorni 1 e 2 novembre dalle ore 9:00 alle ore 20:00. Sarà istituito un servizio navetta attivo sia sabato che domenica sull'anello Camaiore Piscina Comunale (Fermata partenza/arrivo) - Via Stadio - Via Provinciale vecchia per Viareggio - Via Provinciale/Rotonda dell’Amicizia (Fermata partenza/arrivo) - Via Provinciale nuova per Camaiore - Piscina Comunale. Gli orari: sabato 11.30 - 19.30 (con servizio raddoppiato dalle 13.30), domenica 13.30 - 19.30

LA FIERA DI OGNISSANTI DAL 1441
Nel 1437 il castello di Camaiore fu assediato ed occupato dall'esercito fiorentino e per cinque anni la comunità camaiorese fu governata dal Comune di Firenze, il quale per assicurarsi i favori dei camaioresi fu prodigo di concessioni. Anche la Fiera di Ognissanti, detta anche dei Santi Simone e Giuda, fu istituita, insieme a quella di S. Marco, per concessione dello stesso Governo Fiorentino, il giorno 15 ottobre 1441 come ci attesta la delibera consiliare del Comune di Camaiore "fiat bis mercatum in dicto comuni camaioris die Sancti Marci de mense aprilis et die Sanctorum Simonis e Jude de mense octobris". Ce lo conferma anche lo storico Bianco di Bianco medico nelle sue cronache, redatte agli inizi del XVI secolo "si concedeva di poter tenere un mercato libero da ogni gabella per la durata di 15 giorni, e due altre fiere, libere anch'esse da gabelle, una per la festa di Ognissanti e l'altra per S. Marco". Nei secoli successivi la Fiera continuò ad essere organizzata, senza particolari interruzioni, e ad oggi può vantare un antichità di ben 573 anni, anche se col passar del tempo la sua durata fu ridotta a pochi giorni.

@ Pier Luca Mori 2025

C.F. MROPLC63H25G628D
Camaiore, Lucca (Italy)

Следите за нами