Madama Butterfly
Суббота, 6 Август 2011 -
Madama Butterfly (1901-1904)
DATE: sabato 6 agosto, giovedì 11 agosto, giovedì 18 agosto Ore 21.15
Musica : Giacomo Puccini
Librettisti : Giuseppe Giacosa, Luigi Illica
La prima di Madama Butterfly andò in scena il 17 Febbraio, 1904 a Milano a La Scala.
CAST:
Cio Cio San
Sakiko Ninomiya
Suzuki
Mariella Guarnera
Kimiko Suehiro (18 agosto)
Kate Pinkerton
Alessandra Meozzi
B.F.Pinkerton
Massimiliano Pisapia
Leonardo Caimi (18 agosto)
Sharpless
Sergio Bologna
Goro
Jun Takahashi
Zio Bonzo
Seung Pil Choi
Il Principe Yamadori
Veio Torcigliani
Il Commissario Imperiale
Daniele Piscopo
L’ufficiale del registro
Claudio Minardi
Direttore e Maestro Concertatore
Valerio Galli
Regia
Takao Okamura
Scene
Naoji Kawaguci
Costumi
Yasuhiro Ciji
Orchestra e Coro del Festival Puccini
Il cast può subire modifiche
SINOPSI:
Durante il soggiorno a Nagasaki, Pinkerton, ufficiale della Marina americana, sposa la geisha Cio-cio-san. Il matrimonio per Pinkerton è solo una burla, diversamente da Butterfly, la quale si è innamorata di lui tanto da rinnegare fede e famiglia. Poco dopo l'Ufficiale ritorna in America e non manda più sue notizie per tre anni.
Butterfly però continua ad aspettarlo "con sicura fede" rifiutando le proposte dei pretendenti: crede di essere sposata a Pinkerton e trascorre la vita quasi in miseria con il figlio avuto dall'Americano e la fedele Suzuki. Per toglierle ogni illusione, il Console Sharpless si reca da Butterfly per leggerle la lettera ricevuta da Pinkerton in cui egli annuncia il suo ritorno con la moglie americana Kate. La lettura però è continuamente interrotta da Cio-cio-san che, ingenuamente, crede che il marito torni da lei. All'improvviso un colpo di cannone annuncia l'arrivo di una nave da guerra nel porto. È la nave di Pinkerton.
Purtroppo le cose si rivelano presto ben diverse da come Butterfly sperava: Pinkerton e la moglie sono tornati per portare il bambino via con loro. Cio-cio-san, sconvolta dalla verità, si suicida "all'uso giapponese" mentre Pinkerton è assalito dai rimorsi.
Gran Teatro Giacomo Puccini
Via delle Torbiere, s.n.c.
Torre del Lago Puccini 55049 Viareggio (LU)