Men in Motion
Sábado, 16 Agosto 2014 -
Un viaggio alla riscoperta dell’importanza del ruolo maschile nella storia del balletto, spaziando dalle coreografie del balletto classico a quello moderno. Questo è ‘ Men in Motion’, ideato da Ivan Putrov, prodotto dal Sadler’s Wells Theatre, il tempio della danza londinese, e presentato alla 35 edizione del Festival della Versiliana. “…lavorare a questo programma – dice l’ex primo ballerino del Royal Ballet - per me è un continuo studio che mi permette di esplorare diverse possibilità e ricercare continuamente coreografie che possano colpire ed emozionare il pubblico. Come ogni ricerca artistica, se talvolta ti senti bloccato e indeciso su come procedere, c’è sempre la possibilità di una scoperta, qualcosa di inaspettato che apre nuovi orizzonti. E’ meraviglioso quando l’arte in tutta la sua complessità e mistero porta ispirazione e speranza per il futuro…” Ivan Putrov
Men in Motion ha debuttato a gennaio 2012 al Sadler’s Wells di Londra
È nato a Kiev. ha studiato all’Istituto coreografico di Kiev e alla Royal Ballet School. Dopo il diploma viene invitato da Sir Anthony Dowell ad unirsi al Royal Ballet, dove viene nominato primo ballerino. Il suo repertorio include i ruoli principali del balletto classico e di coreografie a firma di MacMillan, Ashton, Balanchine, Fokine, Tetley, Cranko, Bournonville, Robbins, Zamuel, Forsythe, Kylián, Maliphant, De Frutos, Duato e McGregor. Si è inoltre esibito anche con altre compagnie, tra queste le compagnie di balletto nazionali in Ungheria, Ucraina, Lituania, con la Vienna Staatsoper e il Royal Ballet nei più prestigiosi teatri del mondo. Durante la sua carriera ha ricevuto numerosi premi: primo premio del Prix de Lausanne, Medaglia d’oro al Concorso internazionale di balletto Serge Lifar, Medaglia d’oro al Festival Nijinsky, Critics’ Circle National Dance Award, Medaglia al lavoro e ai successi ottenuti da parte del Presidente dell’Ucraina ed è stato insignito del titolo di Artista Emerito dell’Ucraina. Ivan Putrov ha inoltre collaborato con Mario Testino, Johnnie Shand-Kidd, Philip Haas, Nick Knight e Sam Taylor-Wood per progetti fotografici e video. Nel 2011 ha interpretato il ruolo di Karl in “The Most Incredible Thing”, coreografia di Javier De Fruto creata appositamente per Ivan Putrov che dopo aver ascoltato la partitura del film “La corazzata di Potemkin” eseguita dai Pet Shop Boys, ha suggerito di farne un balletto. Nel 2012 Ivan Putrov ha presentato lo spettacolo “Men in Motion” al Sadler’s Wells.
Programma provvisorio Le Spectre de la Rose Musica Carl Maria von Weber
Coreografia Michel Fokine
Danzano Vadim Muntagirov, Daria Klimentova, Le Train Bleu, Musica Darius Milhaud
Coreografia Bronislava Nijinska
Danza Vadim Muntagirov
L'après-midi d'un faune Musica Claude Debussy Coreografia Vaslav Nijinsky
Danzano Igor Kolb, Daria Klimentova
Beginning
Musica Erik Satie Coreografia Vladimir Varnava Danza Igor’ Kolb
Lacrimosa Musica Wolfgang Amadeus Mozart Coreografia Guala Pandi
Danza Marian Walter
NEW solo by Ondiviela Musica TBA
Coreografia Ludovic Ondiviela
Danza Marian Walter
Adagio
Musica J.S.Bach
Coreografia Alexey Miroshnichenko Danza Andrej Merkurjev
Petruška Musica Igor’ Stravinskij Coreografia Mikhail Fokin
Danza Andrej Merkurjev
Volver, Volver Musica Buika Coreografia Arthur Pita Sound design Frank Moon
Danza Edward Watson
TBA duet Musica TBA Coreografia TBA Danzano Ivan Putrov, Edward Watson
NEW duet by Leung
Musica TBA
Coreografia Peter Leung Danzano Ivan Putrov, Marijn Rademaker
Affi
Musica Johnny Cash
Coreografia Marco Goecke
Danza Marijn Rademaker.
La Versiliana Festival
Viale Morin, 6
Marina di Pietrasanta (LU)